Errori nella progettazione della cucina che rendono la cottura più difficile

6

Una cucina ben progettata dovrebbe essere bella e funzionale, ma le scelte progettuali comuni possono ostacolare la cucina di tutti i giorni. Gli interior designer rivelano cinque trappole da evitare, dal posizionamento della lavastoviglie all’illuminazione, per garantire che la tua cucina funzioni per te, non contro di te.

Posizionamento della lavastoviglie: una svista fondamentale

Molti trascurano il posizionamento della lavastoviglie, dando priorità alla disposizione del frigorifero e del fornello. Tuttavia Brittny Button, fondatrice di Button Atelier, ne sottolinea l’importanza. Un posizionamento inadeguato porta a frustrazione e impraticabilità. Idealmente, la lavastoviglie dovrebbe essere vicino al lavello, ai fornelli e agli armadietti, consentendo un facile trasferimento dei piatti con passaggi minimi. Posizionandolo accanto al lavello, eventualmente sotto un’isola, ottimizza il flusso di lavoro.

Vicinanza frigo e fornello: il fattore efficienza

Posizionare il frigorifero e il fornello troppo distanti crea inutili movimenti avanti e indietro. Button suggerisce di tenerli entro 4 piedi l’uno dall’altro, favorendo un’esperienza culinaria senza sforzo. La vicinanza riduce al minimo i movimenti ripetitivi, rendendo la preparazione dei pasti più fluida.

Scaffali aperti vicino al piano cottura: un magnete per il grasso

Gli scaffali aperti sono trendy, ma vicino al piano cottura non sono pratici. Yvonne Harty lo sconsiglia perché la cottura crea grasso e nebbia d’olio che si attacca a tutto. È necessaria una pulizia costante, il che rende un grattacapo la manutenzione. Riserva gli scaffali aperti per le aree lontane dal piano cottura o opta per mobili con facciata in vetro per un aspetto simile con meno manutenzione.

Isole sovradimensionate: forma più che funzione

Le grandi isole da cucina sono popolari, ma Harty mette in guardia dal dare priorità alle dimensioni rispetto all’usabilità. Le isole senza zone di lavoro adeguate creano spostamenti extra e riducono l’efficienza. Un’isola profonda può diventare una zona morta, difficile da raggiungere e pulire. Progetta un’isola che si adatti al tuo stile di vita con lavelli, contenitori per i rifiuti o posti a sedere per massimizzarne l’utilità.

Squilibrio dell’illuminazione: il dettaglio trascurato

Pendenti e lampadari accattivanti spesso mettono in ombra l’illuminazione pratica. Harty sottolinea che le belle finiture non possono compensare la scarsa visibilità. L’illuminazione stratificata è fondamentale per la sicurezza e l’efficienza, soprattutto quando si maneggiano strumenti affilati e materiali caldi. Dai priorità all’illuminazione funzionale accanto agli elementi decorativi per garantire una cucina ben illuminata e funzionale.

Una cucina funzionale non è solo questione estetica; si tratta di semplificare il flusso di lavoro, ridurre al minimo gli sforzi e massimizzare la sicurezza. Scelte progettuali ponderate possono trasformare la cucina da un lavoro di routine in un’esperienza senza soluzione di continuità.

Evitando questi errori comuni, puoi creare una cucina che migliora la tua esperienza culinaria anziché ostacolarla